ClickRomaNord

Il Portale delle Idee * Ispirazioni a Nord di Roma

Menu Salta al contenuto
  • home
  • Sacrofano
    • Percorso Storico
    • Il Vulcano di Sacrofano – Distretto Sabatino
    • Percorso Artistico e Culturale e il Casale di Malborghetto
  • Riano
    • Percorso Storico
    • Percorso artistico e culturale ed area museale a Riano
  • Castelnuovo di Porto
    • Percorso storico – Castelnuovo di Porto
    • Percorso artistico e culturale a Castelnuovo di Porto
    • Un percorso naturalistico sui monti dell’Agro Veiente: Le Mole, Sant’Antonino e Belmonte.
  • Morlupo
    • Percorso storico Morlupo
    • Percorso artistico e culturale a Morlupo
  • Rignano Flaminio
    • Percorso artistico e culturale a Rignano
    • Percorso storico – Rignano Flaminio
    • Il Teatro Paladino di Rignano
  • Sant’Oreste sul Soratte
    • Percorso storico – Sant’Oreste
    • Percorso Artistico a Sant’Oreste
    • Il Monte Soratte e il Percorso degli Eremi
    • Bunker Soratte
    • Parco del Soratte
    • Gli Hirpi Sorani
  • Fiano Romano
    • Percorso storico – Fiano Romano
    • Percorso Artistico a Fiano Romano
    • Villa dei Volusii
  • Capena
    • Percorso storico – Capena
    • Lucus Feroniae
  • Monterotondo
  • Formello
    • Percorso storico a Formello
    • Le Rovine di Veio
  • Campagnano
  • Magliano Romano
  • Faleria
    • Casata degli Anguillara
  • Calcata
    • Parco del Treja
  • Mazzano Romano
    • Le Cascate di Monte Gelato
  • I Paesi sul Lago di Bracciano
    • Anguillara Sabazia
    • Bracciano
    • Trevignano
    • Parco Naturale Regionale di Bracciano-Martignano
    • Monterano
  • Dalla Sabina…
    • Civitella San Paolo
      • Percorso Artistico a Civitella
    • Filacciano
    • Nazzano
    • Passo Corese
      • Fara in Sabina
    • Ponzano
      • Abbazia di Sant’Andrea in Flumine
    • Torrita Tiberina

Rignano Flaminio

20170525_181257

Alle pendici del Monte Soratte,  la montagna sacra di cui canta la bellezza Orazio il poeta latino, sorge Rignano Flaminio, un paese ameno circondato da distese verdeggianti tipiche della macchia mediterranea.

Continua…

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Crea un sito web o un blog su WordPress.com
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • ClickRomaNord
    • Segui assieme ad altri 46 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • ClickRomaNord
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Copia shortlink
    • Segnala questo contenuto
    • View post in Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...
 

    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: